Che tempo fa?Caldo anomalo e aria più pulita, ecco perchèQuesta mattina i brianzoli si sono svegliati con raffiche di vento e temperature ben oltre la media stagionale. Cosa sta succedendo? Lo abbiamo chiesto al no...
Basta mosche! Ecco perché ne siamo invasi. Lo abbiamo chiesto agli espertiSiamo quasi a metà ottobre, ma le temperature sono ben oltre la media stagionale, una condizione che favorisce la proliferazione di insetti come le mosche e ...
PREVISIONIMeteo, l’estate che non finisce mai. Cambiamenti in vista? L’esperto: “non a...MBNews hai intervistato il noto meteorologo della Brianza, Flavio Galbiati, per capire non solo le tendenze delle prossime ore ma anche di quello che sarà l&...
la spiegazionePerché stavolta il maltempo ha fatto strage di alberi?L’agronomo Dante Spinelli: “se le radici delle piante cadute sono sane, la manutenzione è stata corretta. Colpa di raffiche fuori serie, a 100 km...
l'intervistaEventi climatici estremi in aumento: Flavio Galbiati, meteorologo brianzolo, spiega le causeI fenomeni meteorologici estremi stanno diventando sempre più frequenti e intensi, e dietro di essi si nasconde il cambiamento climatico in atto
aria pesanteInquinamento, soglie di guardia superate anche in Brianza: scattano i provvedimentiPer il sesto giorno consecutivo dati oltre i limiti per il Pm 10. Ecco i divieti, da domani 17 febbraio e l’appello dell’esperto.
inquinamentoMonza maglia nera per il PM2.5 e tra le 10 città più...Il titolo del report di Legambiente dice tutto: “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi”.
caldo record5 gennaio 2023: il giorno d’inverno che si crede primavera15 gradi di Massima a Monza, già 8 gradi all’alba: il meteorologo Galbiati spiega che dipende da anticiclone africano e Foehn insieme. Ma sabato tutto ...
AmbienteEarth Overshoot Day, da oggi finite le risorse ecologiche. In Italia viviamo...Per il 2022, la fine ufficiale delle risorse ambientali scatta un giorno in anticipo rispetto allo scorso anno. Da oggi, l’umanità usa risorse che in r...