Desio, in città arrivano le Guardie Ecologiche VolontarieSi occuperanno di affiancare la Polizia Locale nella vigilanza delle aree verdi, nelle aree cani e contrasteranno il fenomeno dei rifiuti abbandonati.
Clima. Dopo la manifestazione di Piazza Trento, gli studenti studiano le prossime...É in cantiere anche un’altra manifestazione di piazza prevista per maggio.
Brianza Acque premia le scuole del territorio. 500 euro donati ad ogni...BrianzAcque premia 5 scuole del territorio per avere concluso il progetto educativo di e-learning AcquaBook.
Cesano Maderno, convegno: “La qualità delle acque del fiume Seveso”Al convegno si discuterà dello stato di salute del corso idrico e delle azioni messe in campo per riscattarlo dal degrado e riqualificarlo.
Cem Ambiente premiato da CIAL per la raccolta dell’alluminio nel 2018Assegnato a Cem il “Premio Resa”, un incentivo economico per incoraggiare modelli di raccolta differenziata intensivi, in grado di valorizzare le...
Friday For Future, anche a Monza sono in 2000: “Non c’è un...In piazza per il primo sciopero globale del clima. Gli organizzatori: a Monza siamo quasi 2000 persone.
Ornago, topolini usati come esche: trovati in gabbiette per richiamare i rapaciLe responsabili del Movimento Animalista MB condannano il gesto. “La vita è un dono prezioso, anche quella di un piccolo topolino”.
Gelsia: grande partecipazione ai progetti gratuiti di educazione ambientaleSono circa 5.000 i ragazzi che, con grande entusiasmo, partecipano ad incontri informativi e laboratori educativi.
“Centro del Riutilizzo” di Lissone buona la partenza. Ecco come funzionaMBNews ha visitato il Centro del Riutilizzo, il luogo in cui gli oggetti del passato tornano ad avere una nuova vita.