Desio, il “No Pedemontana” rimbomba sempre più forte: via alla petizione popolareIl fronte contro Pedemontana si fa sempre più ampio. Ieri sera il Comitato No Pedemontana ha presentato a Desio la petizione popolare ideata per chiedere lo ...
Scuole brianzole verso Expo. Presentato il progetto «SeminiAmo il futuro»Dodici gli enti coinvolti nell’iniziativa nata per avvicinare gli studenti ai temi sviluppati nell’evento di EXPO 2015. Le scuole avranno a disposizione riso...
Energia e sostenibilità: Monza partecipa alla Fondazione Istituto Tecnico SuperioreMonza parteciperà alla Fondazione Istituto Tecnico Superiore (ITS) “Energia, Ambiente, Edilizia Sostenibile”. La decisione è giunta il 30 gennaio...
Desio, cava della ‘ndrangheta: rischio Terra dei fuochi?Il rischio c’è. Serio, concreto. Non imminente, ma già all’orizzonte. Non di terribili malattie, si spera, ma di un inquinamento sempre più perva...
Brianza, Natale come al solito porta il carbone alla qualità dell’ariaDallo scorso 29 novembre la centralina “Macchiavelli” del capoluogo brianzolo è sempre oltre i limiti per quanto concerne le polveri sottili.
Inceneritori: la Regione incentiva la dismissioneSi alla progressiva disattivazione progressiva degli impianti di incenerimento, a cominciare da quelli meno efficienti sotto il profilo ambientale.
Desio, Forno revisionato il piano strategico: 15 mln di investimento e aumento...Torna in primo piano nel dibattito desiano e brianzolo la questione del Forno inceneritore.
Desio, scompare Mariella Annoni, una delle prime attiviste contro l’InceneritoreLa donna era un punto di riferimento, per il Comitato, e per il “meetup”, gli amici di Beppe Grillo di Desio e della Brianza. Il suo volto era ormai conosciu...
Lissone, meno butti più risparmi. Prende il via sperimentazione rifiutiVia alla sperimentazione rifiuti a Lissone. Nel quartiere Pacinotti, dal prossimo 4 ottobre, si paga in relazione alla quantità di rifiuti non riciclabili bu...