Bosco delle Querce per tutte le età. E una troupe è pronta...Il 18 luglio chiude il ciclo di scoperta del parco ed educazione ambientale portato avanti da Legambiente. E tra due settimane, un regista sudcoreano girerà ...
Al Bosco delle Querce tra diossina e Pedemontana, cercando risposte che non...Un “aperitivo della memoria” tra passato e presente quello che si è tenuto giovedì 10 luglio a Seveso. A distanza di 38 anni dall’incidente...
Anniversario disastro Icmesa: un’escursione ciclo-pedonale per ricordareSono passati 38 anni dal famoso 10 luglio 1976, giorno in cui l’Icmesa fabbrica chimica di Meda sprigionò una nube tossica di materiale inquinante.
Pedemontana, nuovi incontri tra Comuni e istituzioni. Questioni in sospesoMentre i comuni della B2 trattano sulla realizzazione delle opere connesse (per cui sembrano mancare i fondi) e sulla questione diossina, i comuni della bass...
Pedemontana B2, i sindaci da Roberto MaroniMercoledì 23 aprile i 5 sindaci dei comuni della tratta B2 sono stati ricevuti da Maroni. Al centro dell’incontro, traffico, viabilità e diossina. ...
Basket in carrozzina: a Seveso la nazionale inglese. Oggi in campo al...L’occasione sportiva è anche il pretesto per far conoscere meglio il territorio. Seveso si racconta, dalla diossina a oggi.
Seveso, l’intervista della Rai al sindaco Butti. In onda il 16 febbraioIcmesa, diossina e Pedemontana gli argomenti principali. L’incontro con le telecamere si è svolto presso il Bosco delle Querce, luogo simbolo di una Se...
Pedemontana, rischio diossina: “Insieme in rete” e Comuni firmano lettera di diffidaL’hanno firmata i gruppi partecipanti al coordinamento “Insieme in Rete”, il sindaco di Seveso e quello di Desio.
Brianza, uova alla diossina? Sì, ma solo negli allevamenti ruraliAlcuni allevamenti per autoconsumo del territorio risultano contaminati ma nessuno «al momento» tra quelli a carattere industriale.