Affidare la gestione del Bosco delle Querce a Ersaf e Legambiente: la...È la provocazione che ha lanciato Paolo Lassini, “il papà del Bosco delle Querce”, in occasione del 45esimo anniversario del disastro di Seveso.<...
Seveso, dopo le dimissioni del sindaco Allievi cittadini divisi: le intervistePer qualcuno ha fatto bene, altri pensano a una manovra politica. Interviste ai cittadini di Seveso: sono preoccupati dal pericolo della diossina?
Seveso, tutte le reazioni politiche alle clamorose dimissioni di Luca AllieviTutte le forze politiche sono rimaste interdette davanti all’annuncio delle dimissioni di Luca Allievi (Lega). Entreranno in vigore solo venti giorni d...
“Nessun pericolo diossina a Seveso”, dopo le dimissioni del sindaco Allievi la...La Direzione Generale dell’assessorato regionale Ambiente e Clima ha ritenuto di fare alcune precisazioni a riguardo.
Seveso, dimissioni del sindaco Allievi: dure accuse sulla gestione della diossinaIl primo cittadino: “Non posso più tutelare la salute dei cittadini”.
È a Seveso il presidio simbolo contro l’autostrada Pedemontana9 presidi, più di 20 associazioni, tutti riuniti contro Pedemontana in una sorta di staffetta partita da Seveso, la città simbolo del riscatto dopo il disast...
Disastro di Seveso, tra passato e presente il rischio diossina non scompareA 45 anni dall’incidente dell’ICMESA, un incontro on line, organizzato dall’associazione Alisei e seguito il 18 maggio da una visita al Bos...
Pedemontana, c’è l’appalto. Ambientalisti e Comitati: “Un vero azzardo senza copertura finanziaria”NoPedemontana: “Un mostro di cemento con un enorme consumo di suolo, che stravolge il traffico locale e incentiva a utilizzare l’automobile”...
Vasche della diossina, la manutenzione passa alla RegionePer il biennio 2021-2022 la manutenzione e il monitoraggio delle vasche della diossina del Bosco delle Querce non spetteranno più al Comune di Seveso.