Diossina, Corbetta (M5S) chiede più controlli sui prodotti agricoliIn seguito all’incontro di venerdì scorso Ats chiederà ai comuni una mappatura delle attività agricole. Il consiglio di Del Pero: «Da Meda a Desio evit...
Seveso, diossina: il Ministero dell’Ambiente impone i controlliCon il nuovo Decreto del Ministro Costa, ATS Brianza dovrà verificare che i prodotti agricoli siano adatti al consumo umano e garantire la sicurezza alimenta...
Pedemontana, nuove indagini sulla presenza di diossina nella tratta B2Disagi sulla Milano-Meda dal 5 all’8 febbraio per nuove analisi sulla diossina: lo annuncia la Provincia di Monza e Brianza. Ma analisi accurate erano ...
Denuncia wwf: a Meda decine di micro discariche abusiveParole forti quelle del medese Gianni Del Pero che paragona Meda alla Terra dei Fuochi dopo aver denunciato, per l’ennesima volta, la presenza di disca...
Pedemontana, ambientalisti cauti: l’alternativa del M5S non bastaScettici i commenti del coordinamento NoPedemontana, che rimarca come la diossina non possa essere considerato un problema secondario. Certo meglio riqualifi...
Pedemontana tratta B2: ambientalisti preoccupati per la gara di bonificaI dubbi e i timori di Sinistra e Ambiente di Meda e del circolo Legambiente “Laura Conti” di Seveso a proposito del bando di gara pubblicato sett...
Inquinamento dell’aria a Meda. Del Pero: “Abolite i falò di Sant’Antonio!”A Meda l’aria che si respira continua ad essere pessima: i tradizionali falò di Sant’Antonio andranno solo a peggiorare la cosa. Si accende la po...
E’ nato il Parco Regionale “della Brughiera”: approvato l’ampliamentoLa proposta di legge è stata approvata: il 21 dicembre 2017 è ufficialmente la data di nascita del Parco Regionale della Brughiera.
La prima ciclabile a Meda e illuminazione a led: via Pace crea...La viabilità riapre ai cittadini. Ma non tutti sono contenti del nuovo progetto.