Seveso e la diossina, 41 anni dopo41 anni fa il disastro Icmesa rendeva tristemente celebre Seveso nel mondo, associando il comune brianzolo alla diossina. Cos’è successo e cosa aspetta...
Seveso, 40 anni dalla bonifica: dopo la diossina, la consapevolezzaIl convegno ha concluso la serie di iniziative dedicate a 40 anni del disastro Icmesa del 1976. Dalla bonifica sevesina alla riforestazione del Bosco delle Q...
Anche Meda ricorda la diossina: approvata la mozione di Sinistra e AmbienteIl consiglio comunale di Meda ha approvato all’unanimità le proposte di Sinistra e Ambiente per rafforzare la memoria dell’incidente Icmesa. Vici...
Seveso, anche No Pedemontana ricorda il 10 luglio 1976 #Foto fiaccolataDue le iniziative di No Pedemontana a Seveso per ricordare l’anniversario del disastro Icmesa.
Seveso +40, le voci dei protagonisti del disastro diossinaI volti e le dichiarazioni dei sei uomini che hanno ricevuto il riconoscimento ufficiale da parte dell’amministrazione di Seveso per l’impegno ne...
Seveso, disastro Icmesa: la cerimonia per non dimenticare #fotoUna cerimonia a 40 anni dal disastro diossina. Seveso si vuole mostrare più forte, unita oltre le differenze da un evento tragico. Presente anche il presiden...
Seveso, 40 anni dopo il disastro Icmesa: perché ricordare il 10 luglioAlla vigilia delle celebrazioni che si terranno a Seveso per ricordare il tragico anniversario dell’incidente della diossina, un ricordiamo cos’è...
Seveso, 3 eventi di NoPedemontana per ricordare la diossinaIl comitato NoPedemontana propone un ciclo di iniziative per ricordare i 40 anni di “un crimine di pace”. Da maggio a luglio, 3 eventi (per ora, ...
Seveso, 40 anni dalla diossina: un progetto per ricordare e imparare“Seveso +40. Memoria nel Presente” è il progetto per ricordare il 40° anniversario del disastro della diossina: il 10 luglio 1976 cambiò la storia di Seveso ...