Confimi Industria, ecco l’incontro per accedere ai nuovi incentivi regionaliDal 5 di luglio diventa operativa la principale misura regionale di sostegno alle imprese. . Disponibile un plafon di 3mln di euro.
Le imprese della Brianza e le bollette: in un anno consumano 3.100...Consumi in aumento in un anno di +1,4%. Per la Brianza si tratta di 34,3 MWh a impresa, più attente al risparmio rispetto alla media lombarda (49,3). Le più ...
Monza e Brianza: crescono le imprese. In un anno + 0.3%L’ultima buona notizia del 2016: la diminuzione delle messe in liquidazione, – 19,8% rispetto all’anno precedente.
Confimi e Creberg: l’obiettivo è la crescita delle impreseAccompagnare insieme la crescita delle imprese, anche sui mercati esteri. E’ l’obiettivo che Confimi Monza e Brianza e Credito Bergamasco si sono...
Cyber security, sottoscritto il protocollo tra Assolombarda e la Polizia PostaleVerna: “Un patto pubblico-privato per la sicurezza informatica delle nostre imprese”. Le attività previste: un help desk dedicato e un manuale di istruzioni ...
Welfare: Assolombarda, Cgil, Cisl e Uil siglano l’accordo territorialeL’accordo intende promuovere e monitorare l’andamento del tema “welfare aziendale” sul territorio
Imprese ottimiste per il 2017: fino al + 20% degli affariQuesti i dati emersi da una indagine della Camera di Commercio di Milano fatta a dicembre 2016, su oltre 500 imprese. Aspettative, numeri e progetti.
Italian Food: s’allarga lo straniero e crea oltre 100mila posti di lavoroLa concentrazione più alta è in Lombardia, dove gli addetti di imprese straniere sono più di 30mila. Sono sempre di più anche i fornai stranieri: +32,5% in 5...
Sharing economy: a Monza rischi per quasi 14mila imprese artigianeAi potenziali vantaggi per i consumatori, dati dall’accesso a nuovi servizi e ampliamento della gamma di scelta, si associano tuttavia possibili minacce per ...