legalitàMonza, “Il Mio Diario” per la nuova agenda degli studenti presente anche... ●PhotogalleryL’iniziativa, giunta alla sua 9^ edizione, si terrà anche in altre provincie italiane. In Lombardia per tale iniziativa è stata scelta proprio la Provincia d...
legalitàMonza, “Il Mio Diario” il questore presenta la nuova agenda scolastica degli...“Il Mio Diario”, questo il nome del progetto che il Questore di Monza e Brianza, Marco Odorisio, presenterà domani presso la scuola elementare “A. Anza...
LEGALITA'Seregno, immobili confiscati alla mafia riconvertiti a spazi per Protezione Civile e...Il Comune è entrato in possesso di un magazzino e di un ex studio medico gestiti dalla criminalità organizzata
legalitàCgil e Alisei insieme per rafforzare la cultura della legalità in Brianza,...Diritti del lavoro e contrasto alla criminalità organizzata, il tour formativo ha finora interessato 600 studenti in sei istituti superiori della provincia.<...
Nova: doppio appuntamento dedicato ai ragazzi in nome della cittadinanza attiva e...In programma uno spettacolo teatrale e una mostra fotografica.
Lissone: Palazzo Terragni ospiterà “Lea Garofalo” per dire no all’illegalitàConcettina Monguzzi: “Il solo modo per sconfiggere le mafie e la criminalità organizzata è continuare a parlarne”.
Vimercate, consegnate al sindaco le chiavi dell’immobile confiscato alla mafiaL’ex fabbrica di lampadari confiscata nel 2012 sarà usata dal Comune come sede per progetti sociali dedicati a giovani, disabili e persone svantaggiate...
Educazione alla legalità, risultati sondaggio: le superiori della Brianza ricche di iniziativeNegli ultimi 5 anni, ben il 93% dei 31 Istituti superiori della provincia di Monza Brianza ha organizzato qualche evento dedicato alla legalità.