Brianza SiCura, continua l’impegno. “Così costruiamo con Comuni e cittadini una cultura...“La Brianza non è immune: bisogna tenere gli occhi ben aperti”. La nostra intervista a Roberto Beretta, Presidente “BrianzaSiCura”.
Iniziative per la legalità: lanciato un sondaggio nelle scuole superiori brianzoleUn sondaggio per la valorizzazione della legalità e per svilupparne l’attenzione al contrasto della mentalità mafiosa.
Coronavirus e rischio mafie: per la Cgil Monza e Brianza bisogna alzare...Il sindacato, in una tavola rotonda on line, lancia una sorta di patto per la legalità con istituzioni e associazioni per evitare che la criminalità organizz...
Seveso pronta a lasciare Brianza SiCura, 4 anni dopo averla fatta nascereL’amministrazione ha deciso di lasciare l’ente sovracomunale che si occupa di legalità per una volontà di economicità e razionalizzazione: motiva...
Monza, giovedì incontro con gli autori del libro “Alle Mafie diciamo Noi”Il giornalista Gianni Bianco e il magistrato Giuseppe Gatti incontrano gli studenti monzesi delle scuole di secondo grado.
Monza, iniziativa Cgil: “Sblocca cantieri” quali rischi per la legalità?Iniziativa pubblica giovedì 27 giugno con Cabiddu, Vannucci, Comotti e Ricchiuti, in Camera del Lavoro a Monza.
Monza, furti alla piattaforma ecologica: scatta il sopralluogoOcchi puntati sulla questione sicurezza per ripristinare la piena legalità.
Eutanasia, Cappato a Monza: “I soldi contano sempre, per fare vivere e...Un dibattito tra chi vorrebbe che l’eutanasia venisse legalizzata, come l’On Cappato e chi, come la Dottoressa Menard vedrebbe in questa legalizz...
Parco delle Groane: intitolati un albero e una targa per i giusti...Si tratta di Margherita Asta e Rosario Esposito La Rossa che ogni giorno combattono contro le mafie,.