Monticello, a Villa Greppi torna “Cultura antimafia”In programma due conferenze sul tema della legalità. Ospiti la dott.ssa Alessandra Dolci della Procura della Repubblica di Milano e la giornalista Serena Ucc...
Seregno risponde agli arresti: in molti in piazza per la legalitàDopo l’arresto del sindaco Edoardo Mazza, accusato di corruzione e legami con la ‘ndrangheta, politici e cittadini si sono riversati in piazza pe...
Brianza SiCura, un successo l’incontro con la Commissione antimafiaBrianza SiCura, il progetto sovracomunale a favore della legalità nato nel 2014 a Seveso, ha incontrato in Regione i consigliere della Commissione speciale a...
Monza, Liceo Frisi: successo per la Didattica Alternativa con tanti espertiLegalità e pari opportunità le parole all’ordine del giorno! Tra i relatori anche il nostro direttore Matteo Speziali.
Desio parla di mafia e corruzione con il convegno “Illegalità quanto ci...Un incontro pubblico organizzato dalla senatrice Lucrezia Ricchiuti, a cui parteciperanno associazioni e grandi nomi del panorama della legalità, come Nando ...
Monza, il liceo artistico combatte la mafia con la creativitàIl Liceo Artistico Nanni Valentini di Monza e l’associazione Libera hanno avviato un progetto per combattere gli stereotipi legati alla mafia e diffond...
Paura e disperazione, quando l’imprenditore vende alla mafiaCamere di commercio ha presentato uno studio su imprese e legalità
Brianza SiCura, arriva nel 2016 il questionario anti-pizzoIl progetto dedicato alla legalità, nato più di un anno fa a Seveso, propone per il 2016 un’attività di indagine tra i commercianti: quanti sono stati ...
Monza, Teatro Villoresi sold out: 400 studenti a lezione di legalitàTeatro Villoresi pieno mercoledì, 18 marzo, per gli incontri della legalità dell’associazione Vittime del Dovere. Presenti 400 alunni della scuola medi...