Villasanta, le anatre mandarine tornano numerose a vivere nella Roggia.In questa primavera surreale gli animali, anche in Brianza, si stanno riappropriando degli spazi cittadini.
Le associazioni fanno rete per l’ambiente. Al LibertHub nascono nuove idee per...Progetto Co-Scienza stringe collaborazioni con vari gruppi ambientalisti di Monza per programmare il futuro ecologico del territorio.
Agli Istituti Clinici Zucchi di Carate una mostra per la Giornata Nazionale...Protagonisti della mostra sono gli scatti del fotografo amatoriale caratese Nino Mauri.
Nasce “Grubria”: il mega parco che unisce Grugnotorto Villoresi e Brianza CentraleI parchi Grugnotorto Villoresi e Brianza Centrale si uniscono. Nasce “Grubria”: 10 comuni coinvolti e un bacino di oltre 350 mila persone.
Desio, il contadino “social”: ecco Nick, il giovane agricoltore per passioneNiccolò racconta sui social il suo amore per la natura e spera che il suo hobby possa diventare un lavoro.
Ornago, topolini usati come esche: trovati in gabbiette per richiamare i rapaciLe responsabili del Movimento Animalista MB condannano il gesto. “La vita è un dono prezioso, anche quella di un piccolo topolino”.
Monza, all’Urban Center la prima tappa del cineforum di LegambienteIl primo appuntamento si svolgerà venerdì 11 gennaio, con un film-documentario che racconterà tutta la potenza della natura.
Briosco, al Rossini Art Site brunch tra arte e naturaI visitatori potranno sdraiarsi nel parco per consumare un delizioso brunch in compagnia.
Riprenderà a volare il Falco Pecchiaiolo ritrovato a MonzaTrovato per strada stordito, il Falco è stato subito trasferito dal Centro Recupero Animali Selvatici