Da “cadrega” a “sèm turnà a laurà”: il dialetto brianzolo spopola sulla...Brianzasays è la pagina social che racconta il dialetto brianzolo e lo traduce in inglese. Ha un pubblico di oltre 15 mila follower.
Monza, nuovo rogo nell’area ex Scotti. Polemica sul futuro dell’area abbandonataSassoli: “Spettacolo indecoroso”. Minoranze e comitato sul piede di guerra: “Ascoltate le istanze dei residenti”.
Dai social al Pirellone: monopattini elettrici anche a Monza il dibattito divideSfrecciano da poche settimane in centro a Monza i primi monopattini elettrici. Che piacciono, ma che dividono politica e opinione pubblica.
Imparare sui social: si può (ed è divertente) con i ragazzi di...Un progetto made in Brianza vi farà vedere i social sotto una nuova luce. La nostra intervista ai ragazzi di ClipNotes.
La questione Asfalti Brianza scalda il dibattito politico, anche sui social è...Botta e risposta sulla delicata questione di Asfalti Brianza. La lista civica La Rondine Concorezzo: “E’ tempo di agire”.
Monza, il primo weekend di libertà divide i cittadiniIl primo weekend di libertà fa discutere. E adesso in tanti temono una ricaduta. Siamo stati a Monza per vedere come è andata la ripartenza.
Coronavirus, a Concorezzo l’iniziativa social per i bambini “Io sto a casa” Il Comune di Concorezzo, tramite la sua pagina Facebook ufficiale, diffonderà disegni e poesie che i bambini residenti in città vorranno fare.
Monza, insulti on line: il consigliere Lamperti mette a cuccia la leonessa...L’esponente del Pd era stato aggredito per iscritto a causa di alcuni suoi post sul tema immigrazione.
A Lissone genitori più Social grazie al Progetto MASSEREUn incontro molto interessante in cui si è parlato sia delle mode più diffuse online, sia dei pericoli di un utilizzo non adeguato dei social e delle nuove t...