Il turismo nel 2016? In Brianza è ancora business, ma cresce il...Perché vengono i turisti in Brianza? Soprattutto per affari. Ma, sempre più, anche per svago e tempo libero. E’ la tendenza confermata dall’Hotel...
Aggiungi un posto alla tua tavola: Caritas presenta l’iniziativa a Monza“Aggiungi un posto a tavola” vuol dire invitare un profugo, un migrante oppure dei giovani stranieri alla propria tavola. Un invito al dialogo per scoprire c...
Profughi di via Asiago, scontro frontale fra residenti e PrefetturaL’incontro di mercoledì non ha allentato la tensione. Si va verso una riduzione del numero di profughi, ma gli abitanti chiedono l’azzeramento
A Villasanta la cittadinanza simbolica ai bambini stranieri nati in ItaliaConferire una cittadinanza villasantese simbolica ai bambini figli di stranieri nati in Italia per dare una spinta al disegno di legge; questa la prossima mo...
Monza: in aumento gli stranieri che vogliono diventare sommelierIn fase di programmazione degustazioni ed iniziative anche in inglese e spagnolo
Popolazione a Monza: il censimento si tinge “di rosa”. In calo gli...Poco meno di 123mila: tanti siamo nella città di Monza. In prevalenza donne 63mila (52.1%), gli uomini sono circa 58.600 (47,9%).
Monza, via libera al Protocollo profughi, lavori utili in cambio di accoglienzaIl documento promosso dalla Prefettura è stato sottoscritto dal vice sindaco Bertola
Cantiere concluso, apre il centro accoglienza profughi di Limbiate #FotoGli spazi sono stati allestiti nella zona ovest del compendio immobiliare di Mombello. Guarda le foto
Rapporto immigrazione: gli stranieri in Brianza mettono radiciLa Provincia ha presentato lo studio sulla presenza di stranieri. A luglio 2013 sono 77.000, di cui l’86% risulta residente, pari a 66400 unità.