L’allarme è scattato intorno alle 16 di oggi, martedì 29 marzo all’interno dell‘Oasi di Lentate nel Parco delle Groane. I Vigili del Fuoco, proprio in questi minuti sono al lavoro per spegnere e domare l’incendio che potrebbe essersi sviluppato a causa della prolungata siccità.
Sul posto un’autopompa dal comando di Lazzate, un modulo da Bovisio, un’autopompa della centrale di Seregno e due mezzi dell’Ente Parco Groane.
L’Oasi, che si trova all’interno del Parco, al confine tra Misinto e Lentate, è una zona umida dovuta ad avvallamento e al suo interno c’è un progetto di salvaguardia di specie anfibie, in particolare il rospo bufo bufo che nella stagione degli amori raggiunge le rane per la riproduzione.
La mancata pioggia – che dovrebbe raggiungere la Brianza già dalla giornata di domani – e il rogo sviluppatosi oggi incendiando diverse sterpaglie, potrebbero mettere a rischio la specie.
Attualmente il rogo è sotto controllo, buona parte della zona è stata domata grazie al tempestivo intervento dei mezzi dei Vigili del Fuoco, restano piccoli focolai.
Sono ora in corso le operazioni di bonifica per verificare l’effettivo spegnimento della braci e la rimozione delle parti di terreno maggiormente compromesse.