Corso di rianimazione cardio-polmonare: Brianza per il Cuore al fianco dei negozi di Muggiò

Brianza per il Cuore è scesa in campo a fianco di Muggiò per trasformarlo in un Comune cardioprotetto come Monza. Non solo ha tenuto un corso di rianimazione cardiopolmonare a 20 negozianti di Muggiò.
Ogni anno in Italia muoiono 60mila persone a causa di un arresto cardiaco. Il dato potrebbe essere sensibilmente ridotto introducendo un maggior numero di defibrillatori sul territorio: non soltanto nelle palestre quindi (le uniche obbligate ad averli per legge), ma anche nelle scuole, negli uffici, nei supermercati e nei parchi. Per offrire un sostegno efficace, a 360 gradi, è importante anche istruire quante più persone possibili alla rianimazione cardio-polmonare. Ed è qui che scende in campo Brianza per il Cuore, associazione costantemente attiva sul territorio di Monza e Brianza: nella serata di lunedì 28 gennaio, quattro istruttori del Centro AREU hanno tenuto un corso di formazione di BLSDa (rianimazione cardiopolmonare e utilizzo del defibrillatore) a 20 negozianti di Muggiò.