Criptovalute, il rischio è dietro l’angolo: compra e la società scompare

22 marzo 2019 | 09:42
Share0
Criptovalute, il rischio è dietro l’angolo: compra e la società scompare

Criptovalute, croce e delizia del mondo degli investimenti: la storia di Mario ci insegna quanto sia importante prestare attenzione ai contratti che si sottoscrivono. Il suo investimento in Isi Coin è svanito nel nulla.

Le criptovalute si stanno imponendo massicciamente come un’attività che promette notevoli guadagni, tuttavia nascondono anche dei rischi. Si tratta di investimenti altamente volatili, il loro prezzo cambia molto rapidamente, per questo è fondamentale saper uscire dal gioco al momento giusto. Non solo, oltre alle criptovalute più note, una su tutte il Bitcoin, oggi ne esistono circa un centinaio di altre, che offrono di fatto poche garanzie. Sono nate grazie al lancio delle ICO (Initial coin offering), una sorta di crowfonding, che permette agli sviluppatori di lanciare il proprio business nella speranza di ottenere fondi. Tali progetti vengono chiamati ‘white paper’ (le cosiddette ‘cambiali in bianco’). Quello che è successo a Mario (nome di fantasia) potrebbe accadere a molte altre persone, per questo abbiamo scelto di raccontarvi la sua storia. Mario è stato contattato direttamente sul proprio numero di cellulare da una società, la Isi Investment, che gli ha proposto di investire in Isi Coin. Il suo investimento inizialmente ha fruttato, poi il tracollo. Ora la società sembra scomparsa, il sito è oscurato, i numeri di telefono inesistenti. Mario è rimasto con un grande interrogativo e mille euro in meno sul conto.

1 / 2