Culture senza Frontiere, la scuola che in Brianza insegna italiano agli stranieri

10 aprile 2019 | 00:29
Share0
Culture senza Frontiere, la scuola che in Brianza insegna italiano agli stranieri

Nasce 20 anni fa a Seregno la scuola di italiano per stranieri, Culture senza Frontiere. Ragazzini, bambini, donne e uomini provenienti da ogni parte del mondo studiano la nostra lingua con insegnanti volontarie. Il racconto della coordinatrice.

La Brianza si è dimostrata negli ultimi 10 anni un terreno fertile in termini di ‘buona accoglienza’. Nonostante il tema dell’immigrazione continui a far discutere, nelle maglie del territorio brianzolo sono nate realtà che dell’accoglienza hanno fatto la propria ragione di vita. Avete mai sentito parlare della scuola ‘Culture senza Frontiere’ di Seregno? Si tratta di un istituto solidale che si occupa di insegnare la lingua italiana ad adulti e giovani stranieri. E’ nato ben 20 anni fa grazie all’idea di Laura Borgonovo, la coordinatrice, e ai locali messi a disposizione dalla Caritas. Dal 1999 al gennaio scorso sono stati 5843 gli iscritti. 

1 / 2