L’importanza di una buona assicurazione professionale: i requisiti fondamentali

Oggigiorno, tutti i commercialisti sanno che per i rischi derivanti dall’esercizio dell’attività professionale, sono tenuti ad avere una copertura assicurativa, a tutela del cliente. Il Rag.Nosenzo ci spiega quali sono le polizze migliori.
Oggigiorno, tutti i commercialisti sanno che per i rischi derivanti dall’esercizio dell’attività professionale, sono tenuti ad avere una copertura assicurativa, a tutela del cliente. L’obbligo di assicurazione per tutti i professionisti che esercitano il proprio lavoro e hanno una clientela all’attivo, è stato introdotto con il Decreto Legge 13/8/2011 n.138, poi convertito nella Legge 148/2011.
‘Prima di tale riforma tuttavia, i professionisti erano già in gran parte assicurati a tutela del proprio patrimonio – spiega il Rag. Alessandro Nosenzo, fondatore della Nosenzo Insurance Brokers Srl – infatti il Parlamento non ha ben compreso che la polizza di assicurazione del professionista tutela il patrimonio di quest’ultimo e non il cliente. E’ pur vero che tutelando il patrimonio del professionista il cliente ne trae vantaggio, ma è altresì vero che nessun professionista è felice di commettere errori o ricevere richieste di risarcimento, a prescindere dal fatto che queste vengano o meno risarcite da un’assicurazione’.