Nel 2020 un quarto di secolo di Brianza per il Cuore: intervista a Laura Colombo Vago
14 ottobre 2019 | 05:30

Brianza per il Cuore ha trasformato Monza nella città più cardioprotetta d’Italia. Ampia intervista alla sua presidente.
Brianza per il Cuore sta per compiere 25 anni, un quarto di secolo a stretto contatto con il territorio monzese e l’ospedale San Gerardo. Dal primo grande successo, nel 1997, l’apertura della cardiochirurgia, all’istallazione di quasi 20 defibrillatori per le vie del parco e della città, trasformandola in una delle più cardioprotette d’Europa, ne è passata di acqua sotto i ponti e anche di donazioni, progetti e successi. MbNews ha scelto di ripercorre le tappe più importanti della lunga storia di Brianza per il Cuore, insieme al suo presidente, Laura Colombo Vago.